Il periodo migliore per fare il decluttering è sicuramente prima di un trasloco. Una vera e propria occasione per migliorare la nostra qualità di vita futura.

Biancheria vecchia, lisa, in quantità esagerata, vestiti di taglie diverse o addirittura di epoche diverse, medicinali scaduti, documenti inutili, oggetti ormai dimenticati ed inservibili, insomma un sacco di paccottiglia.

 

Decluttering consigli Pratici

Space Cleaning liberare e riorganizzare lo spazio ci aiuterà a vivere meglio.

Per cominciare, dobbiamo stilare una lista analizzando stanza per stanza. Predisporre gli scatoloni che saranno necessari per riporre gli oggetti da smaltire, oppure da regalare a qualche amico o da donare a chi ne ha bisogno o che volete destinare ad un mercatino dell’usato e del riciclo.

Ovviamente questo è il momento più importante. Il momento in cui decidete la natura di quell’oggetto. Riflettete attentamente prima di prendere una decisione sull’oggetto in questione. E se non siete pronti a liberarvene subito, conservatelo in uno scatolone e datevi un termine di tempo che non vada oltre il giorno prima del trasloco.

 

Alcuni suggerimenti per aiutarvi nel decluttering

 

Analizziamo le stanze della casa da liberare

La cucina

Sicuramente nella dispensa troveremo scatolame scaduto o non utilizzato da tempo, prodotti aperti non più commestibili, spezie ormai troppo essiccate. Gettate via tutto senza rimpianti.

Passiamo ai vari pensili e valutiamo attentamente il nostro pentolame, le nostre padelle e le nostre pentole. Buttiamo via quelle rovinate o logorate dall’uso e poi chiediamoci “Ho davvero bisogno di tutte questo pentolame? Da quanto tempo non uso questa teglia?

La camera da letto

Ebbene sì. Dobbiamo affrontare la “zona calda”: l’armadio. Decidere cosa tenere e cosa buttare è difficile ma possiamo farcela con questi consigli.

Il bagno

Cosa troviamo di solito in bagno? Sicuramente l’armadietto dei medicinali. Liberiamoci di tutti quelli scaduti e facciamo lo stesso con i detergenti, le creme ed i cosmetici.

La camera dei bambini o dei ragazzi

Infine, disfatevi di tutto ciò che è rotto.